Davvero singolare il comunicato ufficiale che annuncia per settembre una “esercitazione di evacuazione nell’area flegrea” senza che venga identificata l’area …

miniblog di Francesco Santoianni
Davvero singolare il comunicato ufficiale che annuncia per settembre una “esercitazione di evacuazione nell’area flegrea” senza che venga identificata l’area …
Cominciava 75 anni fa, il 13 marzo 1944, l’ultima eruzione del Vesuvio. Sarebbe stata una delle sue tante eruzioni senza …
Sulle mille incongruenze e scaricabarile che contraddistinguono la cosiddetta “pianificazione dell’emergenza vulcanica per l’area vesuviana e flegrea”, che si trascina …
Ma che si fa durante un bradisismo, quando, cioè, non si sa se “fenomeni premonitori” (terremoti, sollevamento del suolo, aumento …
Ma che si fa, oltre agli scongiuri, se i ripetuti terremoti che stanno scuotendo l’area flegrea riproporranno una emergenza bradisismo …
Sarà una ennesima, meramente coreografica, “esercitazione di evacuazione” a commemorare i 25 anni del bradisismo di Pozzuoli; come le altre, …
Intanto, per chi oggi se lo fosse perso (e ha fatto benissimo!) il mio intervento può gustarselo al minuto 8.46 …
Italiani brava gente? Può darsi. Ma i gas nell’Esercito italiano già nella Prima guerra mondiale, ebbero un posto di assoluto …
Come superare la paura che ci avvince dopo un terremoto (che, magari, abbiamo solo visto in TV)? Cosa può fare …
Uranio impoverito. Secondo la Vulgata, essendo molto pesante, si metterebbe nelle ogive di missili e proiettili per aumentarne il potere penetrante. …